CONCERTO DI NATALE A FUMANE

nataleChiesa Parrocchiale di Fumane  – sabato 20 dicembre 2014 ore 20,45

Coro “Amici della Musica”

Direttore

Gian Paolo Dal Dosso

***************

Corale S.Cecilia sez. giovanile

Direttore Stefania Ugolini

***************

Violoncello Dylan Baraldi

Organo Elena Ferrari

Francesco Filippini

COMUNE DI FUMANE in collaborazione con:

Parrocchia di Fumane – Amici della Musica –

Associazione Noi -Vitivinicoltori – Commercianti

La serata continua con la visita alla XX Rassegna di Presepi  presso il Centro parrocchiale, e un momento conviviale per tutti.

PROGRAMMA

G.F.Haendel SICILIANA dal V Concerto ( Largo-Allegro) (Organo)

anonimo medievale VERBUM PATRIS HODIE

anonimo medievale GAUDETE, CHRISTUS EST NATUS!

G.F.Haendel dal Messiah HE SHALL FEED HIS FLOCK

J. Brahms WIEGENLIED

arr. F. Mendelssohn GLORIA GLORIA AL DEI RE

Arm. G. M. Rossi JINGLE BELLS

A.Adam arr.J.E.West – Cantique de Noel O HOLY NIGHT

J. S. Bach SUITE IN SOL MAGGIORE (Violoncello) Preludio -Allemanda – Corrente – Sarabanda- Minuetto-Giga

elab. S. Korn JODLER DI NATALE

Arr. G. P. Dal Dosso LIETI PASTORI

T. L. Da Victoria O MAGNUM MYSTERIUM

Z. Kodàly DANZA DEI PASTORI

M. Praetorius PUER NATUS

A. Corelli PASTORALE dal Concerto Grosso Op. 6 n.8 (Organo)

Arm. T. Zardini ANTICA LAUDE NATALIZIA

Tradizionale Polacca DEH FA’ LA NANNA

pop. Israeliana arm. S. Korn SHALOM

G. F. Haendel JOY TO THE WORLD

CORALE SANTA CECILIA Sez. Giovanile

La Corale Santa Cecilia da oltre un secolo anima le più importanti celebrazioni della Parrocchia di Fumane. Dal 2010 Stefania Ugolini istituisce la sezione giovanile che, oltre all’impegno di animazione liturgica con il coro completo, diretto dal M° Franco Guglielmi, studia un repertorio da concerto e si esibisce nel territorio fumanese, in collaborazione con gli organisti Elena Ferrari e Francesco Filippini.

Soprano solista: Maria Giuditta Guglielmi Direttore Stefania Ugolini

DYLAN BARALDI – Violoncello

Nato nel 1994, inizia gli studi di violoncello con il m° Z. Szabo. Entra in conservatorio a Verona all’età di 9 anni e si diploma a Padova con il m° M. Finotti nel 2011 con il massimo dei voti. Attualmente sta proseguendo i suoi studi presso l’ “Universität Mozarteum” di Salzburg

con il m° E. Bronzi. E’ stato premiato in diversi concorsi nazionali e internazionali, ha inoltre partecipato a masterclass con il m G.Sollima, ai corsi internazionali di alto perfezionamento di Portogruaro con il m° E. Bronzi e al masterclass di musica da camera di Cremona con i m.i° G. Gnocchi, A. Serova, E. Haffner, M. Padovani.

Nel 2010 ha rivestito il ruolo di spalla dell’O.R.C.V. (orchestra regionale dei concorsi del veneto) diretta dal m° G. Gelmetti. Collabora inoltre con l’orchestra sinfonica “Italo Montemezzi” Nell’aprile 2012 ha vinto la selezione del Conservatorio Pollini per eseguire il concerto di Dvorak con l’orchestra.

CORO AMICI DELLA MUSICA

L’Associazione Amici della Musica di Fumane si costituisce nel 1970 allo scopo di divulgare la cultura musicale attraverso l’organizzazione di concerti e conferenze, ma è tuttavia con la fondazione del Coro omonimo che inizia la propria attività.

Si distingue subito per la qualità delle sue esecuzioni ottenendo lusinghieri successi di pubblico e di critica arrivando a vincere il Concorso Nazionale di Vittorio Veneto nel 1975.

Al filone popolare e folkloristico affianca anche la letteratura corale di un certo spessore eseguendo pagine di autori del Settecento (Vivaldi e Pergolesi) con l’Orchestra da Camera “Giuseppe Torelli”.

Dal 2002 il coro è diretto da Gian Paolo Dal Dosso che, pur mantenendo la tradizione ultra decennale, ha promosso ed incoraggiato lo studio di alcuni capolavori del periodo rinascimentale lavorando contemporaneamente sull’impostazione delle voci e sulla qualità del suono vocale. Dopo le partecipazioni ai festivals di Aix-en-Provence (Francia, 2004) e di Ile Rousse (Corsica, 2005) il coro ha festeggiato i quarant’anni di attività con un concerto di gala nella splendida cornice di Villa della Torre (2010).

Attivo in Italia e all’estero, ha cantato a Appenheim, Passau e Heidelberg (Germania), Innsbruck (Austria), Marsiglia e Strasburgo (Francia), Assisi, Roma, Rovigo, Loreto, Trieste, Macerata e Bologna. Recentemente ha tenuto i concerti “Alto e glorioso Dio” e “Et Incanatus Est” con l’Orchestra da Camera Amici della Musica eseguendo alcune celebri pagine tra le quali il Credo RV 591 di Antonio Vivaldi.

Direttore Gian Paolo Dal Dosso

 

programma di sala in pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.